
Impressioni di vita quotidiana, tra poesia e ricamo
Nei laboratori Impressioni di vita quotidiana, tra poesia e ricamo, l'obiettivo non è imparare a ricamare, ma riuscire a far emergere alcuni tratti, delle peculiarità del nostro mondo intimo, interiore, domestico, delle piccole cose.
Ritrovare e cristallizzare la poesia nascosta nella nostra quotidianità, acchiapparla, custodirla e farne tesoro.
L'utilizzo dell'ago e del filo, in questo percorso non sarà un approccio didattico/tecnico, ma puramente poetico. Ago e filo saranno medium, strumenti attraverso i quali poter esprimere e riportare su tessuto le impressioni suscitate nel momento di riflessione.
E' un cammino in eterno divenire, che subirà variazioni in base al gruppo con cui si compierà l'esperienza, le circostanze e gli intenti per i quali verrà proposto.
Il ricamo come terapia, come esercizio per star bene, per calmare la mente e riprendersi il tempo del cuore.
Il ricamo come esercizio di ricordo e messa a punto di quelle che sono le nostre stelle fisse che ci guidano nel nostro viaggio e ci donano un'identità e un senso di calma facendoci sentire a casa.
Pochi materiali a disposizione: ago, filo, pastelli e cotone.
Musica piacevole, buoni odori...e perché no? buoni sapori!
Tanta serenità e voglia di condividere, sicuramente.
​
Solitamente il cammino di questo percorso, dopo una breve fase di presentazione e conoscenza, parte dalla lettura di un breve racconto, per poi passare al momento di riflessione e rielaborazione personale che porterà alla realizzazione del manufatto.
Non occorre in nessun modo avere delle basi di disegno o ricamo. Ricordo che ago e filo sono solo dei medium e la pratica del ricamo una preghiera personale e del tutto libera e svincolata da tecnicismi.
​
Come scritto sopra, questa breve presentazione accenna i tratti generali e di base di questo percorso, ma non sono da intendersi definitivi e rigidi, anzi sarò felice di plasmarli in base al gruppo di lavoro, ai tempi, e a tanti altri fattori che concorreranno a far cucire su misura il laboratorio.
​
​
Il corso è disponibile tutto l'anno, e presenta la necessità di essere svolto in presenza.
Se hai una sede dove ti piacerebbe proporre questo corso, magari organizzando una classe di lavoro, non esitare a contattarmi!
Se vuoi partecipare ad uno di questi laboratori, iscriviti alla mailing list oppure seguimi sul mio profilo Instagram per essere sempre aggiornato!
​
Per ulteriori info, scrivimi!
​
​